Giornate di Alta Formazione Politica

Le giornate di Alta Formazione organizzate dall’Istituto offrono importanti occasioni di riflessione, comprensione e approfondimento della Politica come dimensione psicologica e delle vicende politiche locali, nazionali ed internazionali.
Incontri e tavole rotonde di analisi dei fenomeni politici, sociali, economici e loro connessione con i motivi e le dinamiche della psiche individuale e dell’Inconscio collettivo ed elaborazione di soluzioni mirate ed efficaci

Temi

> Disaffezione alla Politica e sintomatologia dell’astensionismo: analisi, cure e terapie
> La partecipazione in politica: un esempio “fantastico” di democrazia diretta, la Landsgemeinde di Glarus
> Archetipi delle nazioni e analisi simbolica degli scenari internazionali
> Unione Europea o Confederazione Europea?
> Il decentramento come requisito chiave per la buona amministrazione: il “Sindaco di strada”
> “Piccolo è bello” come antidoto e cura del titanismo
> Il “lavoro garantito”

Eventi in programma

I prossimi eventi saranno presto disponibili